Il primo festival del cannolo nel mondo
È un evento unico nel suo genere che celebra uno dei simboli più gustosi e riconosciuti della pasticceria siciliana, forte attrattore enogastronomico e turistico, la cui produzione mobilita una filiera agroalimentare variegata e sostenibile.
Il Cannolo Fest è un omaggio alla storia degli Arbëreshë, il popolo albanese che si insediò più di 500 anni fa in questo territorio, portando con sé tradizioni e una ricca eredità culturale.
Una produzione di Catanzaro & Partners, società che organizza e produce eventi di caratura nazionale, impegnata nell'organizzazione dell'evento e nella valorizzazione turistico-rurale del territorio regionale, attraverso la progettazione e attuazione di politiche di sviluppo territoriale e di marketing turistico.
Pasticcerie tradizionali che mostrano i loro migliori cannoli
Dimostrazioni culinarie quotidiane di maestri pasticcieri
Premi annuali e riconoscimenti dalla scelta del pubblico
Celebrazione della tradizione siciliana e arbëreshë
Unisciti a noi per due giorni di eccellenza culinaria, intrattenimento e celebrazione culturale. Tutti gli eventi sono programmati con cura per garantirti di non perdere nessuna delle emozioni del Cannolo Fest.
10:30 - 23:00: Cannolo Taste e Cannolo Expo. Inaugurazione del festival.
11:00: Talk Show: 'Il cannolo prodotto identitario e principe dei dolci dell'enogastronomia siciliana'.
17:00: Presentazione libro di Mario Liberto: 'Storia dell'enogastronomia siciliana. Da Polifemo alla patria alimentare'.
18:00: Workshop sulla cassata con degustazione a cura di Giuseppe Sparacello.
19:00: Cooking Show con Salvatore Capizzi, patron e pizzaiolo di 'Molecola'.
19:00: Sicily Young Pastry Chef Competition: La sfida per diventare il miglior giovane pasticcere della Sicilia.
22:00: Welcome to the Party: Una grande festa con DJ SET di Radio 105.
10:30 - 23:00: Cannolo Taste e Cannolo Expo. Inaugurazione del festival.
11:00: Premio Cannolo Ambassador 2025 a Gianni Marino (volto TV e concorrente della 14ª di Master Chef Italia).
12:00: Talk Show: 'Un'isola premiata dal gusto con il riconoscimento di Sicilia Regione Gastronomica 2025'.
13:00: Workshop: 'Lo Street Food siciliano autentico di Ke Palle' con degustazione.
16:00: Workshop sul panettone con degustazione a cura di Mario Fiasconaro.
17:00: Workshop sulla cassata con degustazione a cura di Giovanni Cappello.
18:00 - 22:00: Man vs Cannolo Competition: La sfida a chi mangia il cannolo più grande.
Scopri i talentuosi presentatori, chef e artisti che renderanno il Cannolo Fest un'esperienza indimenticabile
Conduttore
Conduttrice
Giornalista sportiva
Palermo, Sicilia
Piana degli Albanesi è una pittoresca cittadina a circa 25 km da Palermo, famosa per la sua storia unica come comunità arbëreshë (italo-albanese) fondata nel XV secolo.
È conosciuta per le sue tradizioni culinarie, tra cui il famoso cannolo siciliano, e per la sua vibrante cultura che fonde elementi albanesi e siciliani.
Piana degli Albanesi mantiene ancora oggi la lingua, i costumi e le tradizioni portate dagli albanesi che si insediarono qui più di 500 anni fa, fuggendo dall'invasione ottomana dell'Albania.
17-18 Maggio 2025, dalle 10:00 alle 23:00
+39 327 167 7871